Inizia lo studio della batteria all' età di 10 anni, nel 2015 viene ammesso al Liceo Musicale “G. Marconi” di Conegliano. Terminati gli studi superiori, si iscrive al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza per studiare batteria e percussioni jazz con il M° Mauro Beggio, dove consegue il diploma accademico di 1° livello nel 2024 con il massimo dei voti.
Negli anni ha preso parte a diverse masterclass e seminari con Alfredo Golino, Tommaso Cappellato, Jorge Rossy, Camillo Colleluori, Bruno Cesselli, Luca Colussi, Pietro Vitale, Massimo De Mattia, Cristina Zavalloni.
Suona regolarmente in diverse formazioni, principalmente jazz, ed ha partecipato a concorsi come “Festival dei Conservatori Italiani” Frosinone 2023 (con il progetto “Sextet Quartet”), “UnoJazz and Blues” 2023 a Sanremo e al "Premio Nazionale delle Arti" a Palermo (2023).
Nel luglio del 2024 viene ammesso, con il progetto “Sextet Quartet”, alla finale del concorso “Conad Jazz”, inserito nella rassegna del festival di Umbria Jazz, partecipandovi nuovamente nel 2025 con il gruppo “Four Corners”. Lo stesso anno partecipa alla finale di Abbazie Jazz Contest (TE) con entrambe le formazioni, mentre a maggio 2025 si aggiudica il secondo premio al concorso “Olimpico Jazz Contest” dedicato ai batteristi (Vicenza Jazz). Dal 2025 fa parte del “Valdobbiadene Jazz Ensemble” e “di Sile Jazz Ensemble” (diretto da Nusica.org).
Attualmente frequenta il biennio di batteria jazz al Conservatorio di Vicenza.
Segreteria:
cellulare: 346 0809542
email: segreteriamonk@keptorchestra.it
Tutti gli insegnanti sono affermati professionisti, sia in ambito musicale che didattico: nel corso degli anni molti dei nuovi musicisti di jazz del Veneto sono stati allievi di questa scuola o hanno frequentato i suoi seminari.